domenica 27 febbraio 2011

Lampedusa: ritorna l'incubo

A Lampedusa torna l'incubo di un possibile attacco missilistico da parte di Gheddafi, memori dell'attacco che fu ordinato dal raiss nella meta' dell'aprile del 1986, quando, per fortuna i due scud , mancarono di parecchi chilometri Lampedusa. Nell'isola e' palpabile l'insofferenza di molti, per la presenza di Tunisini per la strada, a stento sopportati dai cittadini di Lampedusa. Il sindaco ha fatto emettere un'ordinanza, nella quale dichiara a chiare lettere che non vuole vedere tunisini per le strade e intima che restino nei centri d'accoglienza.

Importanti ritrovamenti nel caso Yara

Oggetti importanti per lo svolgimento delle indagini sull'omicidio di Yara, sono stati trovati sul luogo del delitto. Si tratta di sim card e un i-pod e le chiavi di casa. Analizzando questi oggetti, sara' possibile risalire probabilmente ( mediante l'esame del dna) agli aguzzini di yara. Il corpo di Yara e' stato rinvenuto da un'appassionato di aeromodellismo , tra le sterpaglie , a 10 km da casa. Pare che le indagini facciano pensare all'assassino come a una persona molto vicina alla famiglia, forse un conoscente.

sabato 26 febbraio 2011

lo strapotere di Gheddafi

E' con una certa preoccupazione che sto seguendo, da alcuni giorni , quello che sta succedendo in Libia. Penso che, grosso modo i fatti li conosciate tutti... da una parte, un popolo, quello libico in rivolta, stanco ed esasperato di essere ridotto alla fame da un dittatore spietato, dall'altra , un leader che, in preda a chissa' quale delirio di onnipotenza,promette ulteriori stragi, come se non bastassero quelle che sta gia' commettendoe, quelle che ha commesso in passato...e, alla fine della fiera, noi italiani finiamo sempre in mezzo...o per un motivo o per l'altro. Quello che mi ha sconcertato , fra le altre cose, e' la reazione di Berlusconi ai fatti recenti che stanno accadendo in Libia, e, devo dire che mi sono cadute le braccia notando con quanto poco, quasi nullo, diciamolo pure, polso fermo ha gestito la faccenda... come al solito, quando c'e' il petrolio di mezzo , non si guardano in faccia i morti ammazzati. In nome del dio denaro, io mi domando quanta gente deve morire ancora, prima che i rappresentanti del nostro governo tirino fuori le palle e prendano a calci nel culo quel pazzo di Gheddafi? Staremo a vedere.

domenica 20 febbraio 2011

il ravvedimento di Erika e Omar

Entro la fine del 2011 Erika De Nardo potrebbe lasciare il carcere di Verziano. Al di la' del fatto che, sul ravvedimento di questi due criminali pazzoidi( perche' e' questo quello che sono, il passato non si cambia) mi sorge qualche legittimo dubbio, penso che, solo in Italia abbiamo una giustizia cosi' permissiva e accomodante. Da aggiungere che, Omar Favaro, il fidanzato di Erika di allora e ' libero da un anno ormai. Ma come si fa , dico io?Per chi non lo ricordasse , il delitto compiuto il 21 febbraio 2001( domani ricorre il decimo anniversario del tragico evento) Erika , con la complicita' di Omar , ammazzo' sua madre e suo fratello con ben 97 coltellate. Adesso si parla di ravvedimento di Erika , che ha preso coscienza di quello che ha fatto( almeno cosi' sostengono certi cervelloni), quasi che si possa ragionare con un freddo calcolo o un'osservazione costante di mesi, un cervello marcio e malato...uccidere chi le ha dato la vita e' l'azione piu' orrenda che l'essere umano possa commettere. Volete sapere la mia opinione? Per me non sarebbe mai dovuta uscire, provare pieta' per lei? Lei ha forse provato pieta' per sua madre e suo fratello? non ho altro da aggiungere.

sabato 19 febbraio 2011

Roberto Vecchioni vince il festival di Sanremo

Dopo una ridda di sospetti e voci finalmente e' arrivata la notizia tanto attesa...Roberto Vecchioni vince il festival di Sanremo...eh si' che ore prima qualcuno, un addetto ai lavori, aveva appena fatto una gaffe epica... in sostanza , ha fatto trapelare la notizia che Roberto Vecchioni era in testa...si puo' immaginare la ridda di voci, accuse , malignita' e sospetti che, una simile notizia puo' aver scatenato in molti...chi sosteneva e, continua a sostenere che e' tutta una combine e chi spergiura che siamo dinnanzi a un festival con una verginta' ricostruita ...televotando s'intende...mah....ai posteri l'ardua sentenza...

domenica 13 febbraio 2011

la grave situazione di Lampedusa

La drammatica situazione di Lampedusa, allo stato attuale, altro non e' che lo specchio della situazione del grave stato di sbando che vige in Tunisia, dove pare che non esistano piu' leggi ne' regole, visto che la gente proveniente da la', descrive ormai il paese come terra di nessuno, dove ormai ci sono solo sparatorie, rapimenti e violenze ad ogni momento. Il ministro Maroni ha fatto riaprire immediatamente il centro di accoglienza ma ha protestato vibratamente, dichiarando che ormai serve l'aiuto della ue,e che Lampedusa ma sopratutto l' Italia , non puo' essere abbandonata a se stessa in questo frangente.

Spiraglio di speranza per le gemelline- sono state vive

Sembra ci siano buone notizie riguardo la speranza di trovare le 2 figlie di Irina Lucidi, Livia e Alessia tra l'altro figlie del marito suicida, Matthias Schepp. La notizia importante e' che sembra siano state viste in Corsica e si presume che attualmente si possano trovare tra Propriano, Bastia, o Macinaggio.

sabato 12 febbraio 2011

La rinascita dell'egitto

Finalmente pare, Mubarak si e' arreso all'evidenza e ha rassegnato le dimissioni. Al Cairo si celebra sia la vittoria che la rinascita del popolo egiziano, i manifestanti hanno iniziato a ripulire la piazza dopo i tumulti dei giorni scorsi. E' palpabile l'entusiasmo e la evidente vittoria dei manifestanti che, nella piazza che hanno occupato per molti giorni hanno festeggiato e intonato canti. Attualmente Hosni Mubarak e' a sharm el sheik e , dovrebbe, a giorni lasciare l'Egitto.

Dilemma Fiat- restera' in Italia la produzione?

Si e' svolto l'incontro tra l'ad John Elkann e il ceo Sergio Marchionne con rappresentanti del governo Gianni Letta, Maurizio Sacconi e il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi. Tema principale del vertice e' stato l'investimento di 20 miliardi di euro per aumentare la produzione di auto nella fabbrica fiat da 650000 unita' a 1 milione e mezzo circa di auto entro il 2014. Al summit hanno partecipato inoltre il ministro dell'economia Tremonti. Si e' voluto chiarire il punto secondo il quale Fiat restera' comunque nel cuore della produzione italiana, e, si e' rinviato il progetto, a lungo oggetto di polemiche, secondo il quale la produzione verrebbe trasferita a Detroit.

giovedì 10 febbraio 2011

Wikileaks- il ritratto poco edificante su Julian Assange

C'e' da dire che Julian Assange non ne esce certo bene, visto il ritratto poco edificante che si evince dalle dichiarazioni del suo ex socio Daniel Domscheit-Berg. Praticamente , a detta di Daniel, Julian , l'ex socio viene descritto come un uomo assetato di potere, donnaiolo e megalomane, e' cio' che e' diventato, e' praticamente proprio quello che Daniel e lo stesso Julian detestavano e combattevano, vale a dire l'arroganza e la prepotenza di uomini assetati di denaro e potere. Daniel, ribadisce inoltre che,Julian si e' parecchio discostato dall'idea di base e ideali sui quali era stato fondato Wikileaks. Ne esce, senza dubbio, il ritratto di un uomo con psicologia molto dominante e capace addirittura di trasformare un semplice rito quotidiano come la pausa pranzo in una gara di velocita'. Si viene a sapere inoltre un'altro fatto sconcertante , il gatto di Daniel veniva sottoposto a vessazioni da parte di Julian, tanto che, ancora adesso il gatto pare soffra di psicosi. Insomma, se tutto cio' fosse vero , Julian Assange dovrebbe essere sottoposto a terapia psichiatrica.

domenica 6 febbraio 2011

Le decisioni del premier

Sembra proprio voler proseguire a tutti i costi e, tra l'altro , con nessuna intenzione di andare alle elezioni, se non fra qualche tempo .... Inoltre , Silvio Berlusconi vuole velocizzare delle approvazioni riguardo leggi su intercettazioni e processo breve.

sabato 5 febbraio 2011

il caso della ragazza morta nel bosco

Pare ci siano dei risvolti, circa le indagini riguardanti la morte di Elisa Benedetti , la 25 enne trovata cadavere la mattina del 31 gennaio alla periferia di Perugia. Sembra siano stati tratti in arresto tre spacciatori ( due tunisini e un italiano). E' Probabile che siano essi stessi le persone che si sono trattenute con Elisa e l'amica e abbiano venduto loro la droga...

Fiat-Chrysler: prevista la fusione

Il presidente del gruppo Fiat, John Elkann illustra il progetto di fondere Fiat con Chrysler , investendovi un miliardo di euro e, dichiarando che ci saranno molte teste a comandare , sia a torino, per quel che riguarda il settore europeo,a Detroit , per quel che riguarda gli Stati Uniti , in Brasile e, si spera anche in Asia. L'obbiettivo primario e', ovviamente , il rilancio dello stabilimento del lingotto, con una previsione di produzione dalle 250000 alle 280000 vetture a partire dal 2012.

Ruby- "ma quanto gli costi!"

Ma che pioggia di denaro deve aver intascato " Furby-Ruby" . Eh si',perche' l'oscar della drittaggine, a lei, stavolta non glielo toglie nessuno. Pare , sia stata trovata un'agenda con varie cifre segnate: alcune da prendere, altre gia' ricevute. Nell'agenda, pare ci siano i nomi di vari esponenti politici e di probabili offerte di contratti.

Egitto- l'esplosione di un gasdotto

Dopo dodici giorni di scontri in Egitto, e' sempre piu' tenace la stretta di Hosni Mubarak, il presidente egiziano. Trascorsa la manifestazione di Venerdi' in piazza, con Barack Obama che esortava il presidente a prestare ascolto alle richieste dei manifestanti, e, di conseguenza , a prendere la giusta decisione. Tuttavia, pare , non abbia chiesto a Mubarak, di dimettersi , nonostante i manifestanti non vogliano cedere di un metro dalle loro posizioni, e continuando a sfilare in piazza e sfidare il coprifuoco. Finora, il bilancio dei morti e' salito a 300 persone e, stamattina e' avvenuta un'esplosione vicino a un oleodotto..si sospetta di sabotatori.